Open Bytes

ProtectEU, Crittografia, Chat Control e Signal

La Commissione Europea, in Aprile, ha presentato il nuovo piano chiamato ProtectEU, un nuovo andamento legislativo che vuole (tradotto dall’articolo) “aumentare le capacita’ degli Stati Membri di proteggere le proprie societa’ e democrazie da aggressioni, online e offline, da parte di terroristi, criminali e agenti stranieri ostili”.

Una buona, nobile idea. Non penso che a nessuno piacciano i terroristi.

Qualche mese fa, la proposta delineata nel Documento 52022PC0209Proposta di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che stabilisce norme per la prevenzione e la lotta contro l’abuso sessuale su minori” (originariamente proposta nel 2022), chiamata “Chat Control” dagli oppositori, e’ stata nuovamente discussa in Parlamento per una possibile approvazione. La proposta vuole creare un nuovo regolamento—che e’ applicato cosi’ com’è in tutti gli stati membri—per “stabilire un quadro giuridico chiaro e armonizzato sulla prevenzione e sulla lotta contro l’abuso sessuale su minori online”. In particolare, vuole potenziare l’abilita’ dei governi degli stati membri per combattere la pedopornografia.

Fantastico! Ma cosa vogliono fare, esattamente?

Il problema

Leggendo la proposta, arriviamo all’Articolo 4, che cito qui in parte:

I prestatori di servizi di hosting e i prestatori di servizi di comunicazione interpersonale prendono misure di attenuazione ragionevoli e adeguate [contro il rischio di pedopornografia], per ridurlo al minimo. Dette misure ricomprendono alcune o tutte le seguenti:

  • (a) adeguare, mediante opportune misure tecniche e operative e di personale, i propri sistemi di moderazione dei contenuti o di raccomandazione, i processi decisionali, il funzionamento o le funzionalità del servizio, i contenuti o l’esecuzione delle condizioni generali;
  • […]
  • (c) avviare o adattare la cooperazione, nel rispetto del diritto della concorrenza, con altri prestatori di servizi di hosting o prestatori di servizi di comunicazione interpersonale, autorità pubbliche, organizzazioni della società civile o, se applicabile, enti cui è riconosciuta la qualifica di segnalatore attendibile conformemente all’articolo 19 del regolamento […]

In pratica, stanno obbligando le piattaforme a moderare il proprio contenuto, e denunciare possibili istanze di abuso minorile alle autorita’. La maggior parte delle piattaforme gia’ modera i propri contenuti. E’ il motivo per cui non puoi postare materiale porno su Instagram, per esempio.

Quindi, cosa c’e’ di cosi’ diverso in questo regolamento? La differenza e’ che si applica a tutte le piattaforme, incluse quelle di messaggistica istantanea, come WhatsApp o Telegram.

Questo vuol dire che questi servizi—tipo, WhatsApp—dovranno leggere tutti i tuoi messaggi per capire se stai inviando contenuti proibiti, e denunciarli alle autorita’ se il software pensa che ci sia qualcosa di relativo all’abuso di minori nel contenuto. I tuoi messaggi, in chiaro, dovranno essere inviati ai server del servizio per essere analizzati, ed eventualmente inviati anche alle autorita’ di polizia per essere processate ulteriormente. In poche parole, i messaggi smetterebbero di essere privati, in tutti i sensi.

Perche’ questo e’ un problema?

Minare la crittografia end-to-end e’ da molto tempo uno degli obiettivi delle autorita’ europee, e specificamente della polizia internazionale, dato che la crittografia rende piu’ difficile trovare prove contro terroristi e altri criminali. Anche se l’obiettivo e’ nobile, non giustifica i modi: sacrificare la privacy di tutti non vale la pena per trovare i pochi.

Questa proposta e’ abbastanza vecchia (e’ iniziata nel 2022), ma e’ stata accantonata per molto tempo. E’ stata ora discussa nuovamente, e, questa volta, la maggior parte dei governi europei sono tendenti a destra, quindi c’e’ una possibilita’ che la proposta passi.

Essendo parte di una minoranza, queste proposte sembrano particolarmente preoccupanti. Sono fortunato: vivo in un paese che non mi perseguita (per ora). Le persone si limitano ad insultarmi per strada (e’ successo in passato!), ma non sono attivamente incarcerato o ucciso, come in alcune parti del mondo. Dato che i movimenti di estrema destra continuano a crescere, non possiamo perdere le protezioni della privacy fondamentali che questa proposta andrebbe a minare: potrebbero servirci a breve.

Anche se pensi che non hai nulla da nascondere, non sei parte di una minoranza, e (spero) non sei un terrorista o un pedofilo, questo sarebbe come se dessi il tuo telefono sbloccato ad uno sconosciuto per strada, chiedendogli di leggere tutti i tuoi messaggi e guardare tutte le tue foto. A mia opinione, non proprio ideale.

Cosa possiamo fare

Possiamo fare due cose, proprio ora: contattare i nostri rappresentanti in parlamento, per dirgli che ci opponiamo a questo regolamento e altre leggi di questo tipo, e cambiare app di messaggistica in una che ha gia’ ribadito il fatto di non seguire queste leggi, se introdotte.

Contatta il tuo rappresentante

Se sei un cittadino europeo, puoi contattare per email o telefonicamente il tuo rappresentante. La proposta sara’ di nuovo discussa intorno ad Ottobre 2025. Puoi capire come procedere su https://fightchatcontrol.eu/

Il sito ti aiuta a trovare i tuoi parlamentari, creare una mail e inviarla.

Cambia app di messaggistica

Se Chat Control e’ approvata, dovremo iniziare ad utilizzare una app che non segue questo regolamento. Tutte le app di grandi compagnie, come WhatsApp di Meta (Facebook) e Telegram, seguiranno queste regole. Le soli alternative sono app di messaggistica open source (con il proprio codice aperto a tutti) e sostenute dalla comunita’, non da una corporazione.

Signal e’ sostenuta da una organizzazione no profit che non usa i tuoi dati per fini di lucro. Signal si mantiene esclusivamente con donazioni libere da cittadini. L’app e’ open source e usa la criptazione end-to-end.

Il presidente di Signal ha gia’ affermato che non applicheranno questi regolamenti. Questo vuol dire che, se diventeranno legge, Signal non sara’ piu’ disponibile negli store come il Google Play Store e l’iOS App Store. Ma, almeno in Android, puoi sempre installarlo dalla loro pagina di download.

Se Signal sara’ bloccata in Europa, come e’ stato fatto in passato in regimi autoritari, ci sono modi semplici di aggirare questi blocchi.

Mentre sto scrivendo (Agosto 2025), sto iniziando a migrare verso Signal da WhatsApp e Telegram, ma non posso farlo da solo. Ti invito ad unirti a me. Vai su signal.org/download per iniziare. Se sei sul telefono, puoi andare direttamente su signal.org/install per installare la app dal tuo store. Iscriversi e’ una questione di due minuti.

Altre informazioni

Per imparare di piu’ su Chat Control e la crittografia puoi accedere a queste risorse:

Grazie per aver letto tutto il post, e per interessarvi a questi temi.

Rispondi a questo post tramite email ↪